aus der Reihe "Italienisch B2.1 - B2.3"
Mo. 05.09.2022 (17:30 - 19:00 Uhr) - Mo. 12.12.2022
Dozentin:
Nadia Baccega
In questo corso continueremo a concentrarci sulla conversazione e sull' uso della lingua italiana, con l'aiuto di testi, articoli, attività e diversi documenti. Naturalmente impareremo e eserciteremo anche piccoli nuovi aspetti grammaticali e ne ripasseremo di già affrontati. Parleremo insieme di attualità, di cultura italiana e continueremo a scoprire insieme il Bel Paese.
Di. 06.09.2022 (19:15 - 20:45 Uhr) - Di. 06.12.2022
Dozentin:
Nadia Baccega
In questo corso ci concentreremo sulla conversazione e sull' uso della lingua italiana parlata, con l'aiuto di testi, articoli e diversi documenti. Naturalmente impareremo e eserciteremo anche piccoli nuovi aspetti grammaticali e ne ripasseremo di già affrontati. Parleremo insieme di attualità, di cultura italiana e continueremo a scoprire insieme il Bel Paese.
Online-Kurs
Mi. 07.09.2022 (08:15 - 09:15 Uhr) - Mi. 07.12.2022
Dozentin:
Elena Bari
Iniziamo la giornata "come gli italiani"! Cappuccino, cornetto e... "quattro chiacchiere" nel nostro bar virtuale. Il focus di questo corso è la conversazione. Si parlerà di attualità, di politica, si leggeranno e ascolteranno articoli di vario tipo. Si farà anche un po' di grammatica, per ripetere e per andare avanti. I partecipanti potranno consigliare temi di conversazione, letture etc.
Do. 08.09.2022 (19:15 - 20:45 Uhr) - Do. 08.12.2022
Dozentin:
Elena Bari
Vuoi mantenere e migliorare il tuo buon livello di lingua italiana? Vuoi ripetere importanti argomenti grammaticali come per esempio il congiuntivo o imparare a conoscere idiomi importanti e modi di dire? In questo corso leggeremo e parleremo piccoli testi letterari e articoli di questioni attuali. Oltre al libro di corso useremo anche molti testi integrativi.
Online-Kurs
Mo. 19.09.2022 (19:00 - 20:30 Uhr) - Mo. 12.12.2022
Dozent:
Giorgio Chiappa
In questo corso leggiamo storie brevi di autori e autrici che mostrano diversi aspetti e particolarità regionali della cultura italiana. Ci accompagnano tre fuoriclasse della letteratura italiana: Elena Ferrante, Gianni Rodari e Natalia Ginzburg, portandoci da Napoli a Torino, dalle favole all'autobiografia, dal Dopoguerra a oggi. Esercitiamo così le nostre capacità di discussione e analisi e ripassiamo anche un po' di grammatica.
Ein Stadtrundgang auf Italienisch
Sa. 08.10.2022 11:00 - 14:00 Uhr
Dozentin:
Dr. Rosanna Schito
Sie interessieren sich für Kultur und Geschichte? Dann kommen Sie mit auf einen geführten Stadtrundgang auf Italienisch und gewinnen Sie interessante Einblicke in die Geschichte Potsdams und die italienische Sprache. Bevor wir uns auf den Weg durch die Stadt machen, frischen wir Wortschatz und wichtige Redewendungen auf. Der Stadtrundgang endet mit dem italienischen "rituale", einem Espresso.
Ein Stadtrundgang auf Spanisch
Sa. 15.10.2022 10:00 - 13:00 Uhr
Dozent:
Pablo Fernández Sánchez
Sprechen Sie ein bisschen Spanisch und möchten mehr über Potsdam erfahren? Dann verbinden Sie beides und kommen Sie mit uns auf den Stadtrundgang in spanischer Sprache! Sie werden viel Interessantes über Potsdam von Federico II bis zum heutigen Tag erfahren und dabei Ihre spanischen Sprachkenntnisse festigen und erweitern. Zu Beginn wiederholen wir wichtigen Wortschatz und grammatische Strukturen.
Online-Kurs
Mo. 09.01.2023 (19:00 - 20:30 Uhr) - Mo. 27.03.2023
Dozent:
Giorgio Chiappa
In questo corso leggiamo storie brevi di autori e autrici che mostrano diversi aspetti e particolarità regionali della cultura italiana. Ci accompagnano tre fuoriclasse della letteratura italiana: Elena Ferrante, Gianni Rodari e Natalia Ginzburg, portandoci da Napoli a Torino, dalle favole all'autobiografia, dal Dopoguerra a oggi. Esercitiamo così le nostre capacità di discussione e analisi e ripassiamo anche un po' di grammatica.
aus der Reihe "Italienisch B2.1 - B2.3"
Mo. 09.01.2023 (17:30 - 19:00 Uhr) - Mo. 27.03.2023
Dozentin:
Nadia Baccega
In questo corso continueremo a concentrarci sulla conversazione e sull' uso della lingua italiana, con l'aiuto di testi, articoli, attività e diversi documenti. Naturalmente impareremo e eserciteremo anche piccoli nuovi aspetti grammaticali e ne ripasseremo di già affrontati. Parleremo insieme di attualità, di cultura italiana e continueremo a scoprire insieme il Bel Paese.
Di. 10.01.2023 (19:15 - 20:45 Uhr) - Di. 28.03.2023
Dozentin:
Nadia Baccega
In questo corso ci concentreremo sulla conversazione e sull' uso della lingua italiana parlata, con l'aiuto di testi, articoli e diversi documenti. Naturalmente impareremo e eserciteremo anche piccoli nuovi aspetti grammaticali e ne ripasseremo di già affrontati. Parleremo insieme di attualità, di cultura italiana e continueremo a scoprire insieme il Bel Paese.
Online-Kurs
Mi. 11.01.2023 (08:15 - 09:15 Uhr) - Mi. 15.03.2023
Dozentin:
Elena Bari
Iniziamo la giornata "come gli italiani"! Cappuccino, cornetto e... "quattro chiacchiere" nel nostro bar virtuale. Il focus di questo corso è la conversazione. Si parlerà di attualità, di politica, si leggeranno e ascolteranno articoli di vario tipo. Si farà anche un po' di grammatica, per ripetere e per andare avanti. I partecipanti potranno consigliare temi di conversazione, letture etc.
Do. 12.01.2023 (19:15 - 20:45 Uhr) - Do. 30.03.2023
Dozentin:
Elena Bari
Vuoi mantenere e migliorare il tuo buon livello di lingua italiana? Vuoi ripetere importanti argomenti grammaticali come per esempio il congiuntivo o imparare a conoscere idiomi importanti e modi di dire? In questo corso leggeremo e parleremo piccoli testi letterari e articoli di questioni attuali. Oltre al libro di corso useremo anche molti testi integrativi.
Online-Kurs
Mo. 17.04.2023 (19:00 - 20:30 Uhr) - Mo. 10.07.2023
Dozent:
Giorgio Chiappa
In questo corso leggiamo storie brevi di autori e autrici che mostrano diversi aspetti e particolarità regionali della cultura italiana. Ci accompagnano tre fuoriclasse della letteratura italiana: Elena Ferrante, Gianni Rodari e Natalia Ginzburg, portandoci da Napoli a Torino, dalle favole all'autobiografia, dal Dopoguerra a oggi. Esercitiamo così le nostre capacità di discussione e analisi e ripassiamo anche un po' di grammatica.
aus der Reihe "Italienisch B2.1 - B2.3"
Mo. 17.04.2023 (17:30 - 19:00 Uhr) - Mo. 10.07.2023
Dozentin:
Nadia Baccega
In questo corso continueremo a concentrarci sulla conversazione e sull' uso della lingua italiana, con l'aiuto di testi, articoli, attività e diversi documenti. Naturalmente impareremo e eserciteremo anche piccoli nuovi aspetti grammaticali e ne ripasseremo di già affrontati. Parleremo insieme di attualità, di cultura italiana e continueremo a scoprire insieme il Bel Paese.
Di. 18.04.2023 (19:15 - 20:45 Uhr) - Di. 04.07.2023
Dozentin:
Nadia Baccega
In questo corso ci concentreremo sulla conversazione e sull' uso della lingua italiana parlata, con l'aiuto di testi, articoli e diversi documenti. Naturalmente impareremo e eserciteremo anche piccoli nuovi aspetti grammaticali e ne ripasseremo di già affrontati. Parleremo insieme di attualità, di cultura italiana e continueremo a scoprire insieme il Bel Paese.
Online-Kurs
Mi. 19.04.2023 (08:15 - 09:15 Uhr) - Mi. 05.07.2023
Dozentin:
Elena Bari
Iniziamo la giornata "come gli italiani"! Cappuccino, cornetto e... "quattro chiacchiere" nel nostro bar virtuale. Il focus di questo corso è la conversazione. Si parlerà di attualità, di politica, si leggeranno e ascolteranno articoli di vario tipo. Si farà anche un po' di grammatica, per ripetere e per andare avanti. I partecipanti potranno consigliare temi di conversazione, letture etc.
Mi. 19.04.2023 (17:30 - 19:00 Uhr) - Mi. 05.07.2023
Dozentin:
Elena Bari
In questo corso continueremo a concentrarci sulla conversazione e sull' uso della lingua italiana, con l'aiuto di testi, articoli, attività e diversi documenti. Naturalmente impareremo e eserciteremo anche piccoli nuovi aspetti grammaticali e ne ripasseremo di già affrontati. Parleremo insieme di attualità, di cultura italiana e continueremo a scoprire insieme il Bel Paese.
Do. 20.04.2023 (19:15 - 20:45 Uhr) - Do. 06.07.2023
Dozentin:
Elena Bari
Vuoi mantenere e migliorare il tuo buon livello di lingua italiana? Vuoi ripetere importanti argomenti grammaticali come per esempio il congiuntivo o imparare a conoscere idiomi importanti e modi di dire? In questo corso leggeremo e parleremo piccoli testi letterari e articoli di questioni attuali. Oltre al libro di corso useremo anche molti testi integrativi.
Ein Stadtrundgang auf Italienisch
Sa. 13.05.2023 11:00 - 14:00 Uhr
Dozentin:
Dr. Rosanna Schito
Sie interessieren sich für Kultur und Geschichte? Dann kommen Sie mit auf einen geführten Stadtrundgang auf Italienisch und gewinnen Sie interessante Einblicke in die Geschichte Potsdams und die italienische Sprache. Bevor wir uns auf den Weg durch die Stadt machen, frischen wir Wortschatz und wichtige Redewendungen auf. Der Stadtrundgang endet mit dem italienischen "rituale", einem Espresso.